Parte dal lancio di questo brand per le aree interne l’intervento con cui la Regione Campania invita i Comuni a fare rete e individuare insieme le opportunità per valorizzare i punti di forza delle aree interne del nostro territorio.
L’idea è quella di contrastare lo spopolamento, ormai diffuso, ripartendo dai nostri Borghi ricchi di eccellenze, natura e bellezza. Il bando è rivolto ai Comuni della Regione Campania ed ha come obiettivo quello di promuovere la costituzione di reti territoriali, comprendenti più Comuni contermini, anche non confinanti, per valorizzare in forma associata i borghi locali insignendoli di un brand regionale “BSB”, acronimo di Borghi, Salute e Benessere.
La finalità generale è attivare una ulteriore azione nella strategia regionale di riequilibrio dello sviluppo socioeconomico fra fascia costiera e aree interne tesa a contrastare i fenomeni di spopolamento dei piccoli centri, favorendo su basi nuove ed associative, lo sviluppo locale, il rilancio economico dell’entroterra campano, la crescita dell’occupazione, in particolare giovanile, l’aggiornamento professionale verso la diffusione di nuovi lavori.
La progettualità sarà fondamentale, ma non l’unica strategia. Si potrà decidere di disegnare il proprio Piano sulla base delle peculiarità dei territori: agroalimentare, accoglienza diffusa, paesaggi e percorsi naturalistici. Il valore complessivo del bando è di 600 mila euro. Per ogni istanza ammessa è prevista una concessione di 50 mila euro per un massimo di n.12 proposte progettuali.
L’attribuzione del brand regionale avviene in favore delle reti comunali selezionate da Scabec, la Società Campana Beni Culturali, attraverso le procedure regolate dal bando pubblicato sul sito web ufficiale di Scabec e della Regione Campania.
Francesco Picarone