Cambiamenti climatici: il ruolo strategico dei Consorzi di bonifica e irrigazione in Campania

Si è svolta a Napoli presso l’Assessorato all’Agricoltura la conferenza stampa su “Il ruolo dei Consorzi di bonifica e irrigazione per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici”.

Nel corso dell’incontro l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha sottolineato l’importanza dei Consorzi di bonifica e irrigazione nella gestione delle risorse idriche e nella protezione delle produzioni agricole locali. Ha ricordato che la Campania, su forte impulso del presidente De Luca, è tra le poche Regioni italiane ad aver realizzato un grande piano Invasi per garantire nel tempo la qualità della nostra agricoltura, in un periodo contrassegnato dalle emergenze climatiche. I Consorzi, supportati dall’Assessorato regionale, giocano un ruolo cruciale nel contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici. In Campania, dieci Consorzi di bonifica coprono il 67% del territorio regionale e irrigano il 70% delle superfici agricole regionali, contribuendo significativamente all’economia agricola locale.

Sempre nel corso della conferenza ANBI Campania ha presentato il report annuale che evidenzia le attività svolte nel 2024 e i progetti pianificati per il 2025. Il presidente Vito Busillo ha precisato il valore economico e occupazionale del lavoro svolto dai Consorzi di bonifica e irrigazione, ricordando le loro importanti ricadute per lo sviluppo dei territori e delle comunità locali. Ha sottolineato che i Consorzi difendono la qualità dell’acqua e proteggono i campi dagli eventi meteorologici estremi, garantendo la produttività agricola e la disponibilità di cibo sano. Busillo ha poi citato il Consorzio della Rucola della Piana del Sele che ha ottenuto la certificazione “Goccia Verde” come esempio di sostenibilità irrigua. Ha concluso indicando che nel 2023 il settore agricolo in Campania ha generato un valore aggiunto di 3.178 milioni di euro e un giro d’affari di 921 milioni di euro proprio grazie alle filiere del cibo e del vino di qualità certificata.