FMTS AWARD PREMIA ECCELLENZE IN CAMPO IMPRENDITORIALE E SCOLASTICO

Grande successo di pubblico per la seconda edizione del premio organizzato da Fortis e Formamentis che ieri pomeriggio si è tenuto nella splendida cornice del Lloyd’s Baia Hotel di Salerno.

Formazione dei dipendenti, occupazione dei giovani, inclusione sociale, valorizzazione del capitale umano nelle imprese ed apertura delle scuole al mondo delle imprese in Italia e in Europa, sono solo alcune delle best practices al centro della kermesse che quest’anno ha visto la partecipazione di Alessandro Cecchi Paone. L’arduo compito di scegliere tra le 48 aziende e le 18 scuole partecipanti è toccato al comitato scientifico presieduto dal professor Giancarlo Tanucci, professore ordinario di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso l’Università Aldo Moro di Bari e composto da: Giovanni Brugnoli, vicepresidente di Confindustria con delega al Capitale umano; Ivan Lo Bello, presidente di Unioncamere Nazionale e Giuseppe Pierro, dirigente dell’Ufficio per il Welfare dello Studente, la partecipazione scolastica, la dispersione e l’orientamento della Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione del MIUR.

Premiati Convergenze Spa, Caseificio La Villanella, Efm Spa, Metoda Spa e l’Istituto d’istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Sarno. Il web premia Farmacia Sant’Anna che si aggiudica il primo premio social di Fmts Award.

Esistono storie bellissime, l’Italia può raccontarne migliaia –commenta Giuseppe Melara, direttore di Formamentis – con Fmts Award abbiamo solo voluto provare a conoscerne alcune, valorizzarle e metterle in luce perché venga fuori un messaggio chiaro: siamo un Paese ricco di eccellenze, di persone forti e capaci, di realtà imprenditoriali e scolastiche che non hanno nulla da invidiare a nessuno. Speriamo di essere riusciti in questo intento e di poter già ricominciare a lavorare alla prossima edizione con l’obiettivo di raddoppiare quella che, per una seconda edizione, è già una partecipazione straordinaria. Grazie a tutti, a chi ci ha creduto e complimenti ai vincitori ed a tutti coloro che si sono messi in gioco”. Soddisfatto il presidente di giura Giancarlo Tanucci che ha spiegato: “L’iniziativa ci ha permesso di raccogliere elementi interessanti e significativi per focalizzare l’attenzione sulle iniziative, sui processi e sulle attività che le organizzazioni mettono in atto per favorire lo sviluppo della persona nel contesto aziendale. Buone prassi organizzative da conoscere, imitare e replicare”. “È molto importante valorizzare le realtà del territorio e il collegamento tra le imprese, il lavoro e il mondo della scuola – ha commentato Giovanni Brugnoli Vice Presidente Confindustria per il Capitale Umano –  Iniziative come questa vanno nella giusta direzione: la formazione sarà la chiave del futuro per i nostri ragazzi e per le imprese”.