Al via “A tu per tu con i prodotti tipici campani” – Seconda fase del progetto CrescereBIO Cultura e Attualità / Marzo 19, 2025 / agricoltura, alimentazione, cibo, crescerebio, fornelli, prodotti tipici, regione campania, salute, sfida
Pompei “Alla scoperta di Plinio il Vecchio”: all’archeo-ristorante Caupona si presentano il documentario su Plinio il Vecchio e il menù di Pomponiano Cultura e Attualità / Marzo 13, 2025 / amicizia, cibo, cultura, docenti, gastronomia, menù, plinio il vecchio, Pompei, pomponiano, roma, storia
Parte il progetto “CrescereBIO” per promuovere i prodotti biologici campani nelle scuole Cultura e Attualità / Gennaio 30, 2025 / alimentazione, benessere, cibo, crescerebio, prodotti biologici, progetto, regione campania, salute, scuole
AgriFood Future 2024: tre giorni tra innovazione e sostenibilità per il futuro del Made in Italy agroalimentare Cultura e Attualità / Settembre 4, 2024 / agrifood, agroalimentare, cibo, foodsystem, innovazione, made in italy, salerno, sostenibilità
A Salerno arriva l’Intelligenza Artificiale di Google Cultura e Attualità / Settembre 2, 2024 / agrifood, agroalimentare, agroindustriale, cibo, formazione, google, innovazione, intelligenza artificiale, salerno
Festa della Pizza di Salerno, al via la XXV edizione Cultura e Attualità / Luglio 12, 2023 / artisti, Campania, cibo, festa, forni, kermesse, musica, pizza, salerno, spettacolo, tradizioni
A TAVOLA CON LA STORIA – Le lasagnette di Marco Polo Cultura e Attualità / Marzo 16, 2020 / alberi, Asia, cibo, cina, farina, gastronomia, governatore, Gran Khan, grano, impero, lasagnette, leggenda, Levante, Marco Polo, mercante, oriente, pasta, Pechino, soia, spaghetti, spezie, Venezia, viaggio
Storia della cucina italiana: viaggio semiserio nella gastronomia tra mito, scienza e curiosità Cultura e Attualità / Dicembre 23, 2019 / arte culinaria, bontà, cibo, cucina, gastronomia, gourmet, grand tour, Pellegrino Artusi, piatti, popolo, stomaco, storia, tavola, viaggio, zuppe
Al Museo Cantina della Torre Vicereale di Cetara apre la rassegna “CineAlici” Cultura e Attualità / Novembre 14, 2019 / alici, ambientarti, amici, cetara, cibo, CineAlici, colatura, cultura, degustazioni, film, prodotti, territorio, torre, turismo, vini