La timidezza delle chiome: il red carpet all’insegna della corretta rappresentazione delle persone con disabilità al cinema Cultura e Attualità / Settembre 9, 2022 / amore, cinema, disabilità, film, gemelli, red carpet, Venezia
Voucher per la partecipazione a percorsi formativi accessibili rivolti a persone con disabilità Cultura e Attualità, Iniziative ONMIC / Aprile 6, 2022 / disabilità, formazione, lavoro, regione campania, terzo settore, voucher
Giornata Internazionale delle persone con disabilità, l’appello delle Nazioni Unite Cultura e Attualità / Dicembre 3, 2020 / Agenda2030, benessere, COVID19, diritti, disabili, disabilità, giornata, inclusione, Nazioni Unite, onu, partecipazione, sviluppo sostenibile, uguaglianza
Beneficiario della Legge 104 – come modificarlo Sportello informativo / Novembre 24, 2020 / Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, disabilità, il vortice, legge 104, onmic
Legge 104, dimora temporanea per congedo di due anni Sportello informativo / Novembre 20, 2020 / Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, disabilità, Francesco Martini, il vortice, legge 104, onmic
Legge 104: assistenza sanitaria domiciliare Sportello informativo / Novembre 19, 2020 / Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, disabilità, Francesco Martini, il vortice, legge 104, onmic
Passaggio di proprietà gratuito con Legge 104 Sportello informativo / Novembre 18, 2020 / Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, disabilità, Francesco Martini, il vortice, legge 104, onmic
Musicoterapia per disabili – salute e rilassamento Psicologia e Salute / Giugno 3, 2020 / benessere, Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, disabili, disabilità, Francesco Martini, il vortice, informazione, musicoterapia disabili, onmic, periodico, psicologia e salute, relazioni, rilassamento
Disabilità nella storia – dal castigo di Dio al cammino dell’inclusione Psicologia e Salute / Maggio 27, 2020 / centrostudiericerche, diritti, disabili, disabilità, FrancescoMartini, ilvortice, informazione, onmic, periodico, psicologiaesalute, schiavitù, vergogna