Regione Campania: riconosciuti 9 nuovi prodotti tradizionali Cultura e Attualità / Marzo 26, 2025 / agroalimentare, alimentazione, comunità, gastronomia, identità, PAT, patrimonio, prodotti, regione campania, tradizione
Pompei “Alla scoperta di Plinio il Vecchio”: all’archeo-ristorante Caupona si presentano il documentario su Plinio il Vecchio e il menù di Pomponiano Cultura e Attualità / Marzo 13, 2025 / amicizia, cibo, cultura, docenti, gastronomia, menù, plinio il vecchio, Pompei, pomponiano, roma, storia
La pizza rende felici: al Pitti Pizza & Friends i perché della scienza Cultura e Attualità, Iniziative ONMIC / Agosto 24, 2024 / dieta mediterranea, festa, forni, friends, gastronomia, gusto, musica, Pitti Pizza & Friends, pizza, pizzaioli, pizzerie, ricerca, salerno, territorio
Musica, gastronomia e tradizione: torna a Salerno la Festa della Pizza con il nuovo brand Pitti Pizza & Friends Cultura e Attualità, Iniziative ONMIC / Agosto 7, 2024 / festa, gastronomia, musica, pizza, pizzerie, regione campania, salerno, spettacolo, tradizione
“Radici del Sud” – chiusa la XIX edizione del Salone dei vini e oli del Sud Italia Cultura e Attualità / Giugno 11, 2024 / concorso, gastronomia, italia, oli, produzione, Promozione, radici, salone, Sud, vini
A Paestum arriva “MAGMA” la prima edizione dell’Expo del Made in Italy Cultura e Attualità / Marzo 21, 2024 / aziende, cultura, economia, expo, export, filiere, fodd, formazione, gastronomia, made in italy, MAGMA, mozzarella, Next, novità, paestum, prodotti, produttori, Promozione, tradizioni
“Le notti azzurre winter edition”, a Cetara appuntamenti per tutta la famiglia Cultura e Attualità / Novembre 1, 2023 / azzurre, ceramica, cetara, edition, enologia, famiglia, gastronomia, luminarie, natale, notti, winter
A TAVOLA CON LA STORIA – Le lasagnette di Marco Polo Cultura e Attualità / Marzo 16, 2020 / alberi, Asia, cibo, cina, farina, gastronomia, governatore, Gran Khan, grano, impero, lasagnette, leggenda, Levante, Marco Polo, mercante, oriente, pasta, Pechino, soia, spaghetti, spezie, Venezia, viaggio
Chef Ruffi: il più amato sui social, fa il pieno di visualizzazioni ma anche di critiche… Cultura e Attualità / Gennaio 1, 2020 / Bottura, Cannavacciuolo, carbonara, Chef Ruffi, coperchi, cucina, facebook, fast food, fuochi, Gambero Rosso, gastronomia, intervista, microonde, panna, ricette, slow food, social, social network, versatile, Vinciguerra, web