Storia della cucina italiana: viaggio semiserio nella gastronomia tra mito, scienza e curiosità Cultura e Attualità / Dicembre 23, 2019 / arte culinaria, bontà, cibo, cucina, gastronomia, gourmet, grand tour, Pellegrino Artusi, piatti, popolo, stomaco, storia, tavola, viaggio, zuppe
Settimana Cucina Italiana nel Mondo, partnership tra Agenzia Nazionale Turismo e Sannio Falanghina Cultura e Attualità / Novembre 24, 2019 / città, cucina, cultura, Falanghina, gastronomia, italiana, mondo, parigi, sannio, settimana, territorio, turismo, vino
Nel centro storico di Auletta torna il percorso gastronomico “Mangiamo con i contadini” Cultura e Attualità / Agosto 12, 2019 / Auletta, contadini, gastronomia, grotte pertosa, masseria, musica, popolare, tradizioni
A CETARA, TORNA IL PREMIO GASTRONOMICO “EZIO FALCONE” Cultura e Attualità / Novembre 3, 2018 / ambiente, cetara, chef, colatura di alici, concorrenti, concorso, contest, costiera, dopo, esperti, ezio falcone, food, food blogger, gara, gastronomia, partecipazione, piatti, premio, prodotti, ricetta, selezioni, settore, territorio, tradizione, turismo
“FESTA DELLA COLATURA DI ALICI”: CETARA ALLA RISCOPERTA DEGLI ANTICHI SAPORI TRA CULTURA, ARTE E GASTRONOMIA Cultura e Attualità / Novembre 29, 2017 / angela speranza, arte, cetara, chef stellati, colatura di alici, Coldiretti, cultura, degustazione, DOP, esperti, festa, fortunato della monica, gastronomia, hotel cetus, largo marina, marchio, piazzetta grotta, prodotti, regione campania, riconoscimento, riscoperta, sala polifunzionale benincasa, salerno, spettacolo, territorio, torre vicereale, tradizione, valorizzazione, vincenzo del luca