Libro Aperto Festival torna a Salerno per la quarta edizione Cultura e Attualità / Marzo 31, 2025 / case editrici, educazione, Festival, inclusione, laboratori, letteratura, libro, premio, ragazzi, storie
Percorsi didattici nei luoghi della storia e della cultura del Cilento e dell’Irpinia Cultura e Attualità / Febbraio 27, 2025 / attività didattiche, Cilento, cultura, Irpinia, laboratori, scuola, storia, territorio, visite
“Le Notti Azzurre Winter Edition”: eventi natalizi a Cetara per tutta la famiglia Cultura e Attualità / Dicembre 4, 2024 / beneficenza, cetara, famiglia, laboratori, natale, notti azzurre, spettacoli, tombolate, winter
Seconda edizione della Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania a Capaccio Paestum Cultura e Attualità / Novembre 28, 2024 / caffè, cultura, evento, immateriale, laboratori, Next, patrimonio, performance, presepe, regione campania, scabec
Canta con Kant, successo di presenze per la seconda edizione del Festival Cultura e Attualità / Settembre 29, 2024 / artificio, Campania, canta, concerti, dialoghi, filosofia, Kant, laboratori, musica, poesia, scabec, scuole, teatro, visioni
Salerno “Canta con Kant”: in arrivo il Festival di musica e filosofia Cultura e Attualità / Settembre 19, 2024 / canta, concerti, dibattiti, filosofia, giornalisti, Kant, laboratori, lezioni, musica, salerno, scrittori, studenti, talk
Riccardo Scamarcio in Fabula: domani l’attore inaugura la 14esima edizione del Festival Cultura e Attualità / Agosto 27, 2024 / attori, cultura, Fabula, Festival, iniziativa, laboratori, libro, premio, salerno, spettacolo
Educazione e cultura nel Cilento: parte il progetto TIC per Bambini dai 5 ai 14 anni Cultura e Attualità / Giugno 19, 2024 / bambini, Cilento, cittadinanza attiva, cultura, dispersione scolastica, giovani, innovazione, laboratori, minori, povertà educativa, territorio, TIC
A Giffoni evento conclusivo di “PIER PAOLO PASOLINI, I SUOI 100 VOLTI” Cultura e Attualità / Dicembre 18, 2023 / centenario, cinema, docufilm, Giffoni, laboratori, letteratura, nascita, pier paolo pasolini, progeto, scrittura creativa, scuole, studenti, voci, volti