Mi basterebbe il tuo nome – LE RADICI e Arcoscenico insieme per l’ospedale Cotugno Cultura e Attualità / Marzo 24, 2020 / Arcoscenico, associazione, COVID19, emergenza, LeRadici, LuigiSinacori, MarcoCostanzo, MarioCianniello, mibasterebbeiltuonome, napoli, OspedaleCotugno, schizofrenia
Dal nuoto al cinema…storia di Bud Spencer, eclettico attore e personaggio amato dai bambini Cultura e Attualità / Marzo 21, 2020 / America, bambino, Bud Spencer, cinema, Extralarge, film, Hollywood, Luciano De Crescenzo, napoli, Olimpiadi, Piedone, RAI, roma, sorrisi e cazzotti, Terence Hill, Trinità, Uruguay
Treni, nuovi sconti per gli iscritti al Sindacato Unitario Giornalisti Campania Sportello informativo / Marzo 11, 2020 / alta velocità, Campania, giornalisti, italo, napoli, novità, roma, sconti, sindacati, SUGC, treni, trenitalia
L’A.S.C.I. Associazione Scuola di Cinema Italiana presenta la Masterclass di Regia e Sceneggiatura con Guido Lombardi Cultura e Attualità / Febbraio 26, 2020 / cinema, film, Guido Lombardi, masterclass, napoli, regia, regista, sceneggiatura, scrittura, scuola, stage
Al Real Sito di Carditello arriva la grande musica napoletana Cultura e Attualità / Febbraio 8, 2020 / Campania, canzone, jazz, musica, napoletana, napoli, pop, rassegna, Real Sito di Carditello, reggia
“Inopinatum”, a Napoli il primo Centro Studi italiano sulla Creatività Urbana Cultura e Attualità / Febbraio 6, 2020 / arte, creatività, design, graffitismo, inopinatum, INWARD, murales, muralismo, napoli, osservatorio, ricerca, street art, Suor Orsola, urbana
Campania prima nella tutela e nella valorizzazione di beni e attività culturali Cultura e Attualità / Gennaio 29, 2020 / beni, Campania, Carditello, caserta, cultura, eventi, famiglie, Federculture, impresa, lettori, libri, napoli, rapporto, regioni, turismo, visite
Napoli, una cittadella dello spettacolo all’Albergo dei Poveri Cultura e Attualità / Gennaio 26, 2020 / albergo, cittadella, cultura, idee, napoli, palazzo, patrimonio, poveri, restauro, sabato, spettacolo, università, valorizzazione
La distruzione del Regno delle Due Sicilie e l’aborto del Regno d’Italia Cultura e Attualità / Gennaio 10, 2020 / 1860, 1861, 1862, aborto, americalatina, ansaldo, antipiemontese, bancodisicilia, bixio, bombe, Borbone, brigantaggio, brigante, bronte, camicierosse, camorra, carloIII, crispi, distruzione, donliborio, ducati, duesicilie, eccidio, enricocialdini, esercito, farnese, fenestrelle, ferriere, filosabauda, fraiunco, gaeta, Garibaldi, garopera, gennarodecrescenzo, guerrabatteriologica, invasione, italia, lager, lanza, liberazione, luciozinna, mafia, marsala, massoneria, mazzini, meridionali, mille, mongiana, napoli, nicolazitara, peranni, piemonte, pietrarsa, plebiscito, primati, regalantuomo, regnodelleduesicilie, resistenza, ribellione, rivolta, romanopitaro, saddamhussein, savoia, savoiardi, sinistra, socialista, statomaggiore, statopontificio, stefaniamaffeo, straniero, tarì, tifo, tiranno, unitàditalia, vittorioemanueleII, zinna