ALLA TRUFFAUT DI GIFFONI, L’UNICA DATA IN CAMPANIA DI “LE BAL – L’ITALIA CHE BALLA DAL 1940 AL 2001” Cultura e Attualità / Aprile 17, 2018 / attori, canzoni, danza, ettore scola, film, giffoni teatro, grease, guerra, italia, le bal, lorella cuccarini, musica, palcoscenico, pubblico, sala truffaut, salerno, scena, spettacolo, storia, successo
RECORD STORE DAY 2018: NASCE A SALERNO “WE ARE VINYLS”, CAMPAGNA A FAVORE DEI NEGOZI DI DISCHI INDIPENDENTI Cultura e Attualità / Aprile 16, 2018 / album, campagna, dischi, disclan, evento, giovani, italia, mario maysse, messaggio, mondo, musica, passione, provocazione, record store day, riflessione, salerno, showcase, slogan, spot, storia, tempo, vinili, we are vinyls
XXVIII FIERA DEL CROCIFISSO: “STORIA E TRADIZIONE” NEL CENTRO STORICO DI SALERNO Cultura e Attualità / Aprile 10, 2018 / artisti, Bottega San Lazzaro, casate, centro storico, crocifisso, fiera, giocolieri, giullari, laboratori, mangiafumo, medioevo, salerno, statue, stendardi, storia, strada, tempio di pomona, tradizione, trampolieri
PARTONO I LABORATORI DIDATTICI DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE A CURA DE “IL CAMMINO DELLE FALESIE PREISTORICHE” Cultura e Attualità / Marzo 22, 2018 / archeologia, Europelife, Identità mediterranee, Il Cammino delle Falesie Preistoriche, laboratori, paleolotico, preistoria, storia
CAFFÈ TRUCILLO FESTEGGIA 20 ANNI DI ACCADEMIA Cultura e Attualità / Gennaio 17, 2018 / accademia, aroma, azienda, cesare trucido, concept bar, degustazione, espresso, fausto colorismo, formazione, horeca, impresa, marchio, miscele, moka, salerno caffè trucido, storia
A CETARA “KETEIA, STORIE DI MARE” Cultura e Attualità / Dicembre 15, 2017 / borgo, cetara, cultura, Keteia, Le orme lievi, memoria, pesca, pescatori, storia, tradizioni
CONVEGNO INTERNAZIONALE “ARMI VOTIVE IN MAGNA GRECIA” AL CAMPUS DI FISCIANO Università / Novembre 22, 2017 / campus, convegno, cultura, Fisciano, magna grecia, mostra, museo, parco archeologico paestum, patrimonio, salerno, storia, templi, unisa
NASCE IL PROGETTO “ERANO GIOVANI E FORTI – SALERNO E I SUOI FIGLI NELLA GRANDE GUERRA” Cultura e Attualità / Novembre 8, 2017 / cittadini, comune, documenti, giovani, grande guerra, merito, miur, mostra, oggetto, passato, progetto, protocollo, salerno, storia
“IN TRENO PER PIETRELCINA”, IL RILANCIO DEL SANNIO E DEI LUOGHI DI CULTO Cultura e Attualità / Settembre 22, 2017 / convento, ferrovie dello stato, itinerario, museo, padre pio, partenza, pietrelcina, regione campania, religione, rilancio, san pi, sannio, santo, scoperta, storia, territorio, treno, turismo, viaggio