ENSEMBLE PANARMONIA CHIUDE I CONCERTI IN LUCI D’ARTISTA A SALERNO Cultura e Attualità / Gennaio 17, 2019 / concerto, evento, luci d'artista, musica, salerno, tradizione
ALFANO, IL PAESE DELLE ZAPPE DI FERRO Cultura e Attualità / Dicembre 17, 2018 / artigianato, cilentana, Cilento, prodotti tipici, tradizione, zappe di ferro
A CETARA, TORNA IL PREMIO GASTRONOMICO “EZIO FALCONE” Cultura e Attualità / Novembre 3, 2018 / ambiente, cetara, chef, colatura di alici, concorrenti, concorso, contest, costiera, dopo, esperti, ezio falcone, food, food blogger, gara, gastronomia, partecipazione, piatti, premio, prodotti, ricetta, selezioni, settore, territorio, tradizione, turismo
A CETARA, RITORNA LA TRADIZIONALE FESTA DI S.PIETRO APOSTOLO Cultura e Attualità / Giugno 27, 2018 / cetara, costiera, evento, festività, fuochi, mare, processione, san pietro, spettacolo, tradizione, traghetto
AL MUSEO ARCHEOLOGICO PROVINCIALE DI SALERNO, LA MOSTRA FOTOGRAFICA “RITRATTI AMBIENTALI SOGGETTIVI”, DAL 5 MAGGIO AL 3 GIUGNO Cultura e Attualità / Aprile 30, 2018 / alfonso amendola, allestimento, arte, artigiani, artisti, bottega idee nuove, colori, esposizione, Ester Andreola, fotografie, francesco savastano, giovanni de michele, incontri, iniziativa, istantanee, Liceo artistico Sabatini-Menna, memoria, mostra, museo archeologico provinciale, nicola guarini, progetto, rassegna, ritratti, ritratti ambientali soggettivi, salerno, seminari, studenti, territorio, tradizione, Vernissage, volti
XXVIII FIERA DEL CROCIFISSO: “STORIA E TRADIZIONE” NEL CENTRO STORICO DI SALERNO Cultura e Attualità / Aprile 10, 2018 / artisti, Bottega San Lazzaro, casate, centro storico, crocifisso, fiera, giocolieri, giullari, laboratori, mangiafumo, medioevo, salerno, statue, stendardi, storia, strada, tempio di pomona, tradizione, trampolieri
A RAVELLO IL 2018 INIZIA CON LA MUSICA NEL SEGNO DELL’IDENTITÀ ITALIANA Cultura e Attualità / Dicembre 15, 2017 / Capodanno, concerto, Electric Ethno Jazz Trio, Festival, Fondazione Ravello, Massimo Ranieri, musica, Ravello, tradizione
“FESTA DELLA COLATURA DI ALICI”: CETARA ALLA RISCOPERTA DEGLI ANTICHI SAPORI TRA CULTURA, ARTE E GASTRONOMIA Cultura e Attualità / Novembre 29, 2017 / angela speranza, arte, cetara, chef stellati, colatura di alici, Coldiretti, cultura, degustazione, DOP, esperti, festa, fortunato della monica, gastronomia, hotel cetus, largo marina, marchio, piazzetta grotta, prodotti, regione campania, riconoscimento, riscoperta, sala polifunzionale benincasa, salerno, spettacolo, territorio, torre vicereale, tradizione, valorizzazione, vincenzo del luca
AL VIA “CILENTO IN FIERA”: CULTURA, TRADIZIONE ED ECCELLENZE ENO-GASTRONOMICHE Cultura e Attualità / Settembre 4, 2017 / antonio santoro, cilento in fiera, cultura, eccellenze enogastronomiche, evento, rassegna, salerno, territorio, tradizione