Verso la nuova strategia di sviluppo locale 2023/2027: le proposte del GAL Colline Salernitane per i Picentini

Presentati ieri, a Giffoni Valle Piana (Sa), i risultati dell’attività svolta dal GAL “Colline Salernitane” per la predisposizione della Strategia di Sviluppo Locale per l’area LEADER “Picentini”, in risposta al Bando della Regione Campania, sulla Tipologia di intervento 19.1.1 denominata appunto “Supporto Preparatorio”.

Un intenso lavoro di consultazione dal basso, quello svolto dal GAL Colline Salernitane, presieduto dal Sindaco di Giffoni Valle Piana Antonio Giuliano, con la somministrazione di questionari anonimi verso gli stakeholders più rappresentativi dei 9 comuni aderenti.

L’obiettivo è la definizione di una Nuova Strategia 2023/2027, ancora più concreta, incisiva ed inclusiva, che tenga conto dei reali bisogni e di tutte le istanze dell’area dei Picentini. Una proposta efficace, per rendere più spedita ed efficace la spesa pubblica riducendo le lungaggini burocratiche e favorendo processi aggregativi pubblico-privato che garantiscano risultati positivi in termini di sviluppo ed occupazione, di innovazione e sostenibilità.

La nuova sfida lanciata dal Gal Colline Salernitane sulla nuova programmazione è perfettamente in linea con gli indirizzi precisi, che abbiamo inserito nell’ultima Legge Finanziaria Regionale, che assegnano ai GAL ruoli ancora più concreti ed incisivi sui territori.

Il GAL Colline Salernitane ha già dimostrato di essere un’Agenzia di Sviluppo Locale e un organismo sussidiario in grado di affiancare Enti locali e sistema produttivo, non solo nel programma “Leader”, ma anche in altri ambiti che ho avuto modo di conoscere e di apprezzare, come il lavoro svolto sul Contratto di Fiume Picentino, sul Distretto del Cibo, sul Cammino dei Picentini, già riconosciuto nei Cammini d’Italia.

Oltre ad Antonio Giuliano, Presidente del GAL Colline Salernitane, sono intervenuti ieri: Eligio Troisi, Coordinatore del GAL, Roberto Durio, SOGES S.P.A- Assistenza tecnica del GAL, Roberto Gerundo, professore di Tecnica Urbanistica UNISA DICIV e Responsabile Scientifico Lab. Tecnica e Pianificazione Urbanistica, Giuseppe Parente, Presidente del Direttivo ANCI Campania, Gerardo Toro, Direttore di filiale della BCC Campania, Centro, Salvatore Scafuri, presidente di Confcooperative Salerno e componente del CdA del GAL, Andrea Volpe, Consigliere regionale.

Francesco Picarone